Trekking – Barbarano Romano
A pochi km a Sud di Viterbo c’è un itinerario bellissimo che porta alla scoperta di forre e antiche mole. Si passa lungo un’antica strada romana, si ammira il Ponte del Diavolo, mole e mulini, su un sentiero segnato che
Rifugio Friedrich August
Questa è la classica escursione che vogliono fare tutti da Passo Sella al Rifugio Friedrich August e che faremo anche noi. Intano possiamo dire "che bello essere qui", tra Trentino e Alto Adige. Essere finalmente al fresco evitando la calura
Trekking nelle Odle
Siamo approdati in Val di Funes per fare un trekking fino al Rifugio delle Odle, partendo da Malga Zannes. La Val di Funes è un vero paradiso di escursioni trekking, sentieri panoramici e di malghe e pascoli. Le Odle sono una catena montuosa
Passo Pordoi
Il Passo Pordoi, incassato tra il Sass Pordoi ed il Sass Becé, delimita il confine tra la provincia di Trento e quella di Belluno. È uno dei 4 passi della Strada delle Dolomiti, costruita all’inizio del ‘900 per collegare Bolzano con Cortina.
Trekking a Malga Crel
Situata a quasi 1.600 mt. Malga Crel si raggiunge a piedi o con bus navetta da San Martino di Castrozza in 3,5 km. Noi abbiamo deciso di fare il percorso a piedi dal parcheggio della Funivia del Colbricon Express,
Lago di Carezza
Il Lago di Carezza è situato nell'alta Val d'Ega a 1.534 m nel comune di Nova Levante, a circa 25 km da Bolzano in Alto Adige, E' un piccolo lago alpino con acqua di colore smeraldo che grazie ai colori
Val di Fassa – Rifugio Fuciade
La Val di Fassa è un sogno. Siamo ormai in viaggio itinerante con il camper da 2 mesi e per le nostre vacanze estive decidiamo di puntare verso il Nord alla scoperta delle Dolomiti, precisamente Val di Fassa. Arriviamo in Val
Trekking Collepardo
Nella zona dei Monti Ernici, vicino al paesino di Collepardo, ci sono alcuni percorsi trekking molto carini. Il gruppo dei Monti Ernici si pongono, infatti, tra il Parco Regiornale dei Monti Simbruini e il Parco Nazionale d’Abruzzo, Lazio e Molise. Trekking alla Cascata di Rio
Trekking a Bomarzo
Vicino Bomarzo è possibile fare un bellissimo trekking nella natura alla scoperta della Tuscia. Insieme al Parco dei Mostri è un luogo sacro e ricco di misteri e incanti. Piramide Etrusca, altare o luogo sacrificale Monumento unico in tutta l’ Etruria,
Laghetti del Percile
I bellissimi laghetti di Percile si trovano Monti Lucretili, sono due piccoli specchi d’acqua di origine carsica, quasi perfettamente circolari, che sorgono nelle vicinanze dell’omonimo paesino, dove sono chiamati popolarmente “Lagustelli”. Si arriva al piccolo paesino di Percile, si sale